Chi siamo?
Un progetto di animazione e servizio, finalizzato ad orientare, sostenere e garantire
l’ascolto ai ragazzi stranieri.
In questi ultimi dieci anni Brescia ha visto una crescita importante del numero di
cittadini stranieri, tale evoluzione va considerata poiché ha introdotto significativi
cambiamenti nella vita del centro storico e nel contempo ha generato risorse e nuove
problematicità. Inoltre il ricongiungimento familiare ha comportato la migrazione
di una popolazione giovane, in particolar modo adolescenti, che si trovano a dover
fare i conti con quella che è ritenuta una terra di mezzo tra l’esigenza di studiare,
soprattutto la lingua del paese ospitante, e l’impellenza di avere un lavoro.
Per questi motivi la comunità di San Giovanni Evangelista, osservatorio attento e
privilegiato dei bisogni e dell’istanze dei cittadini, che vive un coinvolgimento
quotidiano nella storia del quartiere Carmine, mantiene uno sguardo costante alla
tematica dell’ospitalità e dell’integrazione.
Nel 2006 elabora un progetto di animazione e servizio denominato “Città e Mondo”,
finalizzato ad orientare, sostenere e garantire l’ascolto ai ragazzi stranieri attraverso
le seguenti attività:
Orientamento (Lun - Mer 15.00/18.00)
Alfabettizzazione (Lun - Mar - Giovedì 16.30/18.00)
Sostegno Scolastico (Lun - Mer - Ven 15.30/17.00)
Aggregazione (Gio 17.00/19.00 - Ven 19.00-20.00 - Sab 17.00/18.00)